STREET ART NEL MONDO: fiere – incontri – progetti
Di seguito si indicano sinteticamente alcune delle occasioni di eventi, anche internazionali, a volte estemporanei, dedicati a questa forma d’arte. Si tratta naturalmente di un elenco non esaustivo, data la natura stessa e la dimensione degli eventi.

INDICE
STATO | CITTA’ | NOME | N° |
ABANO TERME PADOVA | SUPER WALLS -BIENNALE STREET ART | 10 | |
ANCONA e altre | POP UP! STREET ART TOUR | 23 | |
ANDRIA (BT) | MAIS FESTIVAL | 21 | |
BOLOGNA | CHEAP BOLOGNA | 14 | |
BOLOGNA | FRONTIER BOLOGNA | 15 | |
CATANZARO | ALT!ROVE CATANZARO | 13 | |
ITALIA | CIVITACAMPOMARANO (CB) | CVTA’ STREET FEST | 7 |
DOZZA(BO) | BIENNALE MURO DIPINTO | 19 | |
GAETA, LATINA e altre | MEMORIE URBANE | 12 | |
GIARDINI NAXOS (ME) | EMERGENCE | 20 | |
MILANO | ST.AR.T / STREET ART, COMUNITÀ E TERRITORIO | 30 | |
MILANO | URBAN EDGE SHOW | 1 | |
RAGUSA | FestiWall | 18 | |
RAVENNA | FESTIVAL SUBSIDENZE | 8 | |
REGGIO EMILIA | SAGRA DELLA STREET ART | 17 | |
ROMA | OUTDOOR –ROMA | 16 | |
ROMA | SANBA ROMA San BASILIO | 22 | |
SALENTO | VIAVAI PROJECT | 11 | |
AUSTRIA | VIENNA | CALLE LIBRE STREET ART FESTIVAL | 29 |
CROAZIA | ISOLA DI BRAČ | GRAFFITI NA GRADELE – | 27 |
DANIMARCA | COPENHAGEN | MEETING OF STYLES | 28 |
ESTONIA | TARTU | STENCIBILITY | 25 |
GERMANIA |
BLUMBERG | STREET ART FESTIVAL | 9 |
CHEMNITZ | IBUG | 6 | |
GRAN BRETAGNA |
LONDRA | LONDON MURAL FESTIVAL | 24 |
BRISTOL | UPFEST | 2 | |
SPAGNA |
FANZARA | MIAU MUSEO INACABADO DE ARTE URBANO – | 4 |
IBIZA | BLOOP | 3 | |
SVEZIA |
LJUSDAL | ARTSCAPE – | 5 |
STOCCOLMA | STOCKHOLM STREET FESTIVAL ON TOUR | 26 |
Se è vero che la Street Art vive sulla strada, sui muri delle case, delle recinzioni, sui vagoni o sulle metropolitane, è anche vero che da alcuni anni essa si trova anche nei Musei e Istituzioni culturali.
MoMA a New York, Tate a Londra, Triennale a Milano hanno mostrato interesse a coinvolgere gli Street artists in mostre personali o collettive.
L’attenzione dei media, dei galleristi, degli storici dell’arte, dei critici, dei siti on line è cresciuta in questi anni.
Merito anche di Street artists capaci di qualità artistica e di marketing.
Oggi Banksy è certamente il più noto, ma è accompagnato da una vasta schiera di Writers e artisti che in spazi non convenzionali e con le tecniche più varie lavorano realizzando pitture, murales, graffiti , graffiti design, graffiti Writing e quant’altro può rienbtrare nella tipologia della Street Art.
Prima di loro, negli anni Ottanta del Novecento iniziarono la loro ascesa di artisti ampiamente riconosciuti nel mercato Basquiat o Hering. Ma oggi il fenomeno ha raggiunto una dimensione veramente notevole.
Negli ultimi 50 anni i graffiti e la street art sono maturati come una forma d’arte e una sottocultura, dando origine a un grande movimento murale globale. Festival murali sono stati istituiti in molte città del mondo
Di seguito si indicano sinteticamente alcune delle occasioni di eventi, anche internazionali, a volte estemporanei, dedicati a questa forma d’arte.
Si tratta naturalmente di un elenco non esaustivo, data la natura stessa e la dimensione degli eventi.
Urban Edge Show – Milano (Italia)
Date: 5 marzo – 10 aprile
Luogo: Spazio P4, via Pestalozzi 4, Milano
Descrizione: L’obiettivo di Urban Edge Show è riunire sotto lo stesso tetto gli aspetti e i protagonisti più intriganti dello stile di vita urbano e sotterraneo.
Informazioni: Undo.net
Upfest – Bristol (Gran Bretagna)
Date: 30 maggio – 1 giugno 2020
Luogo: The Tobacco Factory
Descrizione: Uno dei più grandi festival di arte di strada in Europa. Oltre 250 artisti dipingeranno dal vivo, con spettacolari creazioni visibili già nelle due settimane precedenti il festival.
Informazioni: Upfest.co.uk
Bloop Festival – Ibiza (Spagna)
Date: 13 agosto – 3 settembre
Descrizione: Il festival annuale che arricchisce le strade di Ibiza con opere d’arte urbana. Il tema del 2019 è stato il FOMO (fear of missing out).
Informazioni: Facebook Bloop Festival
MIAU – Museo Inacabado de Arte Urbano – Fanzara (Spagna)
Date: 6 – 9 luglio
Luogo: Fanzara, provincia di Valencia
Descrizione: Un festival di street art che ha trasformato le strade del borgo in un museo a cielo aperto, con oltre 150 interventi artistici di 73 artisti.
Informazioni: MIAU Fanzara
Artscape – Ljusdal (Svezia)
Descrizione: Evento che mette la Svezia rurale al centro del panorama dell’arte urbana globale. L’edizione 2019 si è tenuta dal 2 al 4 agosto.
Informazioni: Artscape.se
iBug – Chemnitz (Germania)
Data d’inizio: 21 agosto
Descrizione: Festival di street art in cui vecchi edifici abbandonati vengono trasformati in opere d’arte attraverso graffiti, installazioni e arte multimediale.
Informazioni: iBug-art.de
CVTà Street Fest – Civitacampomarano (Italia)
Date: 18 – 21 giugno
Descrizione: Festival che promuove la street art nella provincia di Campobasso, attirando l’interesse della stampa e del pubblico nazionale.
Informazioni: CVTà Street Fest
Festival Subsidenze – Ravenna (Italia)
Descrizione: Trasforma alcune aree urbane di Ravenna in musei gratuiti dedicati alla street art, con un forte legame tra antico e contemporaneo.
Informazioni: Subsidenze
Super Walls – Biennale Street Art – Abano Terme – Padova (Italia)
Descrizione: Festival biennale di street art che ha riqualificato aree urbane nel 2019 con la partecipazione di artisti italiani e francesi.
Informazioni: Biennale Street Art
Viavai Project – Salento (Italia)
Descrizione: Evento di arte pubblica che crea una galleria itinerante a cielo aperto nel territorio del Salento.
Informazioni: Viavai Project
Memorie Urbane – Gaeta a Latina (Italia)
Date: Febbraio – Novembre
Descrizione: Festival che coinvolge 12 città con 150 interventi artistici, creando un laboratorio artistico a cielo aperto.
Informazioni: Memorie Urbane
ALT!rove Festival – Catanzaro (Italia)
Date: Aprile
Descrizione: Festival che trasforma aree urbane trascurate in spazi di cittadinanza attiva attraverso la street art.
Informazioni: Altrove Festival
Cheap – Bologna (Italia)
Date: Maggio
Descrizione: Festival di street poster art che anima la città di Bologna con opere d’arte su pannelli e muri cittadini.
Informazioni: Cheap Festival
Frontier – Bologna (Italia)
Date: Maggio/Giugno
Descrizione: Evento che celebra il writing e la street art attraverso opere murali di grande impatto e approfondimenti teorici.
Informazioni: Frontier Bologna
Outdoor – Roma (Italia)
Date: Settembre
Descrizione: Festival nato nel 2010 che trasforma spazi urbani e abbandonati in luoghi di arte e cultura.
Informazioni: Outdoor Festival
Sagra della Street Art – Reggio Emilia (Italia)
Date: Settembre
Descrizione: Festival che trasforma stalle, caseifici e fienili dell’Appennino reggiano in spazi di arte contemporanea.
Informazioni: Sagra della Street Art