HUB digitale per la cultura
La forza della creatività aiuta a star bene. Il Progetto Vulcano
Città veneta della cultura
Sono possibili aperture notturne straordinarie nei Musei italiani?
Il ruolo del Museo. Dibattito
Bilancio dello Stato 2025-2027 e Cultura
Affidare ai privati il patrimonio pubblico
Biennale di Venezia 2025. Il programma completo
Residenze d’Artista di Fondazione Bevilacqua la Masa
Il nuovo Commissario Europeo alla Cultura
Dal pennello all’algoritmo: arte e intelligenza artificiale
La Cultura nel disegno di legge del bilancio dello Stato per l’anno 2025 - PARTE 1 -
#ioleggoperchè: donazioni di libri a biblioteche pubbliche e scuole
Cultura: le imprese che investono
I 100 anni di Franco Basaglia in 100 foto
Il valore degli archivi per le comunità
CAPITALE ITALIANA della CULTURA 2027 - Città Candidate e riflessioni
Impatto culturale e turistico degli archivi e dei musei d’impresa
PROSPETTIVE
Riflessioni su arte e cultura, a cura di Angelo Tabaro

Immergiti nell’arte e nella cultura italiana: un viaggio senza tempo
Esplora il patrimonio artistico e culturale dell’Italia
Questa sezione è dedicata alla celebrazione dell’incredibile ricchezza artistica e culturale dell’Italia. Attraverso approfondimenti, analisi critiche e itinerari tematici, ti porteremo alla scoperta delle meraviglie che si celano dietro:
- opere d’arte senza tempo,
- monumenti storici iconici,
- tradizioni secolari che raccontano la storia del nostro Paese.
Cosa troverai in questa sezione
Scopri contenuti curati per approfondire la tua conoscenza dell’arte e della cultura italiana.
Approfondimenti tematici:
articoli dedicati a periodi storici, movimenti artistici, figure chiave e opere iconiche per comprendere meglio il contesto e l’evoluzione dell’arte e della cultura italiana.Analisi critiche:
riflessioni e interpretazioni di esperti per stimolare il dibattito e offrire nuove prospettive sulle opere trattate.Itinerari culturali:
percorsi tematici e geografici per scoprire i tesori artistici più significativi:- dalle grandi città ai piccoli borghi,
- dai musei alle chiese,
- dai siti archeologici alle collezioni contemporanee.
Interviste e testimonianze:
conversazioni con artisti, curatori e storici dell’arte per conoscere da vicino le loro esperienze e visioni.Eventi e mostre:
segnalazioni delle principali manifestazioni culturali in corso in Italia per rimanere aggiornato sulle ultime novità.
Perché esplorare l’arte e la cultura italiana
L’Italia offre un patrimonio unico al mondo, con la più alta concentrazione di siti UNESCO, che testimoniano la sua straordinaria ricchezza storica, artistica e archeologica.
Un viaggio nell’arte e nella cultura italiana ti porterà attraverso i secoli:
- dall’antica Roma al Rinascimento,
- dal Barocco al Futurismo.
Le opere d’arte, la letteratura, la musica, il cinema e le tradizioni italiane continuano a ispirare artisti di tutto il mondo, rendendo l’esperienza culturale italiana coinvolgente e senza tempo.
Opportunità culturali in Italia
- Musei e gallerie, dove ammirare capolavori immortali.
- Teatri e festival, che celebrano arti performative e cultura popolare.
- Iniziative culturali, che offrono esperienze uniche per immergersi nella vibrante scena artistica italiana.
Scopri di più su questo viaggio nella cultura italiana e lasciati ispirare dalle bellezze senza tempo che solo l’Italia può offrire. Rimani aggiornato sui nostri articoli, eventi e itinerari per continuare a esplorare il cuore artistico del Paese.

















