Si tratta della prima esposizione in Ungheria dedicata al maestro rinascimentale italiano
Michelangelo
BUDAPEST– Museo delle Belle Arti
H-1146 Budapest, Dózsa György út 41. Ungheria
Fino al 30 giugno 2019

Il disegno ha avuto un ruolo centrale nell’arte di Michelangelo.
L’artista toscano, infatti, ha lasciato un notevole patrimonio principalmente come scultore, per non parlare del pittore e architetto.
Non solo, i suoi disegni permetteranno di approfondire il processo creativo delle opere celebri del maestro.
Lo schizzo e il primo pensiero coincidono con l’ideazione dell’opera.
Materializzano istantaneamente un’idea, un concetto, un’invenzione.
È un disegno condotto con pochi e rapidi tratti sommari, a penna o a matita, a volte reso graficamente at- traverso macchie chiaroscurali.
In aggiunta a questo, attestano allo stesso tempo il suo virtuoso utilizzo delle tecniche di disegno per ottenere un’ampia gamma di espressioni artistiche.
Il “Budapest Spring Festival” arricchirà di arte la capitale dell’Ungheria.
Fino al 22 aprile, infatti, oltre 40 eventi culturali (mostre, concerti di musica classica e jazz, opera, balletto, teatro) sono organizzati in 40 luoghi della città.
La mostra di Budapest esporrà una trentina di studi di nudo del maestro, prestati dalle collezioni più prestigiose del mondo.
“Il merito di questa mostra è non soltanto di aver celebrato Michelangelo con 29 disegni di altissima qualità, ma di aver sottolineato la vitalità del disegno e del tema del corpo”, queste le parole di Maria Faietti (Galleria degli Uffizi).
Tra gli enti donatori figurano il British Museum, gli Uffizi, il Louvre, la Casa Buonarroti, l’Albertina, il Museo Teylers e il Museo Ashmolean.
Per quanto riguarda capolavori di Michelangelo, come numerosi disegni realizzati per il soffitto della Cappella Sistina e Il giudizio universale, saranno esposti accanto ai disegni dei suoi più talentuosi contemporanei.
Tra cui figurano Leonardo, Raffaello, Signorelli, Pontormo, Bronzino, Salviati e Rosso Fiorentino.
Orari:
Da martedì a domenica 10.00- 17.45
Lunedì chiuso
Info:
Tel. 36-1) 469-7100 *
Mail : info@mfab.hu
2 thoughts on “Michelangelo, il trionfo del corpo e il disegno italiano”
Salve vorrei comprare il catalogo della mostra Michelangelo ed il trionfo del corpo
Buongiorno. Per qualsiasi informazione dettagliata riguardante la mostra i riferimenti a cui chiedere informazioni sono i seguenti:
Tel. 36-1) 469-7100 *
Mail : info@mfab.hu