Capolavoro giovanile di Tiziano da Vienna alle Gallerie dell’Accademia di Venezia
ShareArt: un progetto innovativo di ENEA per misurare il gradimento di un’opera d’arte da parte del pubblico
Firmato un PROTOCOLLO tra la Fondazione MUVE, città di Portogruaro e Distretto Turistico Venezia Orientale per rilanciare il progetto culturale del Palazzo Vescovile di Portogruaro
FOCUS CULTURA
A cura di Angelo Tabaro

Focus cultura: esplorazioni nel mondo dell’arte e della cultura italiana
Un viaggio nel panorama culturale italiano
Focus cultura è la nuova sezione di Pikasus ArteNews che invita alla riflessione sul valore dell’arte, in tutte le forme espressive del pensiero e della creatività umana.
In questa sezione esploriamo il vibrante mondo dell’arte e della cultura italiana, offrendo:
- Approfondimenti su temi di attualità culturale.
- Analisi delle tendenze emergenti.
- Dibattiti cruciali che coinvolgono il mondo dell’arte e della cultura.
Focus indaga il ruolo e il contributo fondamentale dell’arte per uno sviluppo equilibrato, sostenibile e umano della società.
Tra gli argomenti trattati troverai:
- Presentazione di riviste specializzate, anche di nicchia.
- Recensioni di libri che affrontano temi culturali significativi.
- Ogni altra iniziativa nata da donne e uomini creativi, capaci di proporre idee coraggiose per il bene comune.
Eventi, recensioni e dibattiti sull’arte e la cultura
Dagli eventi culturali più importanti alle recensioni di mostre, spettacoli teatrali e concerti, Focus cultura ti tiene aggiornato su ciò che accade nel panorama culturale italiano.
I temi affrontati includono:
- Il ruolo dell’arte nella società contemporanea.
- L’impatto delle nuove tecnologie sulla produzione culturale.
- Le sfide del settore culturale, tra innovazione e tradizione.
Focus cultura è il luogo dove esplorare come l’arte e la cultura plasmano la società, influenzano il pensiero collettivo e arricchiscono la vita di tutti noi.
La tua finestra sul panorama culturale italiano
Focus cultura è la tua finestra sul panorama culturale italiano, uno spazio per:
- Scoprire i protagonisti della scena artistica e culturale.
- Riflettere sulle sfide e opportunità del settore.
- Appassionarti al mondo dell’arte e della creatività.
Esplora con noi il mondo dell’arte e della cultura e immergiti in un viaggio di scoperta che celebra la creatività e l’innovazione.

















